GIOVEDI 1 AGOSTO: Limbraga
Un altro mese: come volano! E come invecchia il fisico, come si stanca l’animo…. Povero cuore!
Chissà non si decida a….fermarsi li! Niente di male… se non fosse per <<coloro che aspettano>> come diceva V.Gayta
Temporali…
Sogni, chimere…. Avanti
La Francia resuscita sulla Marna
La Russia ha… dolori… che sia un aborto il frutto del seme di Lenin?
Per il gas un morto non piange certo: non gli perdonerò mai Rasputine
Mi dispiace che non abbiano sistemato anche la zarina…. Poverina!
America, america
VENERDI 2 AGOSTO: Limbraga
Il lavoro è normale ma come stancano le disinfezioni….
Vanitas vanitatum et omnia vanitas!
Non voglio più sapere nulla di nulla!
Temporale
Cortese ospite
SABATO 3 AGOSTO: Limbraga
Torraca si bagna
<< tutto d’un pezzo>> flectar non pianger!
Selvana: rincorsa dei battaglioni che si devono bagnare!
Un bel mattino…
Scroni a pranzo
Brigata Veneto
DOMENICA 4 AGOSTO: Limbraga
E cosi via.
Quante parole vane!
Assisto alla festa dei cuori e non solo dei cuori in questa grassa e ridanciana marca trevigiana!
Che malinconia a pensare a coloro che torneranno per amare!
Tempo magnifico
LUNEDI 5 AGOSTO: Limbraga
Niente di che se non il lavoro abituale che da tanto piacere perché distrae.
I paradossismi della volontà…. Ovvero << così cammina il mondo>> dice Domenichini
Tempo vario
MARTEDI 6 AGOSTO: Limbraga
Come ieri: in più la draga periodi cippata, edizione corretta, misure sufficienti e …. Molto tristi, per tutto..
Ma che rivelazioni di E… ora capisco Francesi: l’ingenuo ero io
Tempo splendido ma a Montù grandina senza resinazioni
MERCOLEDI 7 AGOSTO: Limbraga
Allarme da Monselice: un temporale mattutino sostituisce il Direttore di sanità.
E pensare che c’era da guadagnare una medaglia: una più una meno….
Pupatiello si avvia al trionfo nel magnifico.
Eppure non ci credo
Tempo vario come l’umore
Ma come si può tollerare una difesa di Malvy? Cari Cortesi, Morelli e P. non saremo mai d’accordo su questo punto.
GIOVEDI 8 AGOSTO: Limbraga
2° allarme da Monselice, aspettativa vana, 3 feriti… troppa grazia, e tutti parietali! Vorrei poterli cacciare in gola all’esimio collega Magg.Fimalo del 238!
Colleghi mi guardi Iddio, e tanto più quando più sono bestie, in malafede. Compatiteli… finchè si può.
Pare non perdonarla a Malvy!!
Povera e nuda, vai giustizia mia
Tempo bellissimo
Visita Capitano Woudhouse C.R.A l’appetito vien mangiando con una Ford!
VENERDI 9 AGOSTO: Limbraga
Di bel mattino la morte arriva….. e pazienza.
Corpo d’armata Falzoi… ira di Dio. L’appetito vien mangiando!
Come appaiono grandi tutti quelli che hanno fatto la guerra, che la fanno ancora e che la faranno, se non morranno, fino alla fine, come sono grandi i morti che son morti nel fare la guerra, turba informe grigio-verde, anonima, pur la più ignorata, spesso sfruttata e calpestata! O morti! Sacri, eroi, di ieri, di oggi, di domani!
Che nessuno mai assomigli la vostra grandezza, il vostro valore ad altre grandezze, ad altri valori, sacrileghe profanatori!
SERA LE 9 TENENTE SCARPA SUICIDA, vien curato, è la prima sutura che non mi viene bene…. Ma l’animo oggi è tanto turbato
SABATO 10 AGOSTO: Limbraga
Feriti bene… Scarpa così così, eppure non dovrà morire!
Pomeriggio, Venezia:
ospedale Santa Chiara, toracentesi empiematico, che ambiente antipaticissimo, via, via !
ma Venezia che bellezza dolce, triste, divina!
Partiamo: Mestre, ematuria ( calcoletto, uretra)
Non può essere nulla di grave no, no, no. Affluiscono i colleghi per il corso su feriti toracici.
Bene, bene, molto benissimo!
Intanto la notte dispensa sempre più seccature: che sbalzi dal letto!
Poveri gangli, povere fibre autonome del cuore, dove siete? Ho paura ma siete antropizzate e va bene: attendiamo la fine. E poi?
Basta
DOMENICA 11 AGOSTO: Limbraga
Il corso si apre a metà: di buon mattino S.E Parolini col colonello Raveggiani viene a visitare l’ospedale..
Tutto bene… senonché è giuoco forza convincersi che ormai io non son più io… l’ospedale, i vari reparti, la bonifica, l’azione, i 160 feriti, gli e.p.a!... tutto tutto svanito
No, non è svanito, è cambiato l’autore.
Oh fetore
Oh cafne
Oh gros formenti
Infine siete sempre voi… sempre gli stessi
E poi vi stupite se qualcuno si stanca. Ma non capite che il non dare è già un male, ma togliere per dare ad altri è unicamente per un’abreazione che è nota alla vile servilità di un microcefalo , e vi ha sorpresi, vi ha storditi, lavate i desiderio… è orribile…
Poveri sforzi miei buttati al vento! Povero Bol! Povero Paturno, e poveri tutti noi, amici!
Lo vedete, siamo <<di quelli>>
Chi si ricorda più la nostra preparazione febbrile, il nostro lavoro enorme, sfibrante dei giorni sacri…. Nessuno…. Veramente si, noi!
Noi li ricorderemo e saranno l’arma di domani
Sera: P ed E. facile confessione, che tristissima condizione. Cose da romanzo, da pazzi! Proviamo
LUNEDI 12 AGOSTO: Limbraga
Alle 8 visita cat.Falzè
Il corso è aperto, 6 presenti, va bene.
Pomeriggio: un sorriso nell’amarezza, un raggio di sole nell’atmosfera grigia e greve!
E!! cosi è: Perché? Che anima poliedrica ha la donna! La P si capisce: una mente evoluta che sa di essere soddisfatta materialmente, di non poter chiedere di più per sé e qualche carezza violenta!
Ma E… ? ha una serie di aspetti: Ingenuità, passionalità, semalità spiccata, leggerezza sentimentale, devozione vaga, curiosità, tranquillità incosciente, è un fiore! Un fiore che ha perduto un po’ del profumo naturale, ma sempre bello a cogliersi! È un piacere tanto più caro perché tanto sospirato e inaspettato…. Eppure l’animo ne sente un po’ di dolore: una delusione in più in questa prima vita
Visita fugace di Torraca
Pranzo da Masera: saluto il Ten. Milani che parte per Roma:
musica Verde, canto Longhi (267) eppure sono triste.
MARTEDI 13 AGOSTO: Limbraga
Che brutti giorni! Che depressione dell’animo! Perché?
Eppure io non credo di aver mai dato motivo a tante piccole brutte azioni come quelle ce vado ricevendo sistematicamente! Forse l’eccessiva gentilezza ( che può sembrare artificiosa ed invece è da me intesa come un dovere, costituisce un impegno assoluto, un’obbligazione generica di accettare tutto che si stia svolgendo, di passare sopra alle sgarbatezze anche solamente formali ma non perciò meno offensive?
No, no e poi no. Ai calci rispondo coi calci e benedico la mia faccia truce che non sa mentire.
E vada la gloria a chi la merita!
E vada la gioia ai semplici!
E resti a me la perenna amarezza rabbiosa che scende dalla volgarità quotidiana dei vicini e si pronuncia dentro e fuori la mensa dell’ospedale.
Memento homo ecc…
Pomeriggio: Draga maxima (4° iniezione) interessantissima.
Lancenigo, Torraca, Treviso, draga infletta, curiosa non del tutto sprezzabile
Sera: lettura ordine del giorno: croce di guerra Morelli Borella Paturno, sistemati
MERCOLEDI 14 AGOSTO: Limbraga
Nulla di mutato, l’università è aperta
Decio, Moratelli, Stufferi, Zampettini, Vigni, Marinelli, Stoccana
Tirenini innanzi!
Verso altri sassi et altre bastonate
GIOVEDI 15 AGOSTO: Limbraga
Nulla di mutato, notizie disperse da casa, meno male
Tempo splendido
Col Capitano Vaciariello al chirurgico mobile maggiore Solaro, radioscopia, reparto bellissimo
Eppure… un ricordo locale lieve, lieve come un carezza piccola.
Basta, stiamo a vedere
VENERDI 16 AGOSTO: Limbraga
Visita del Generale brig. Pizzoni. Che rumore! Quante chiacchiere!
Malessere morale e fisico: forse questo è in rapporto….. basta, stiamo a vedere
SABATO 17 AGOSTO: Limbraga
Triste risveglio, << il marchio>> Pupatiello? Basta… non sembra si piovermi con violenza. D’altra parte chi esce dalla guerra senza lasciarvi qualcosa di se?
Cosi sia!!!
1° esame positivo!
DOMENICA 18 AGOSTO: Limbraga
Tutto bene.
Il decorso è classico pur essendo blando
Strano! Non mi preoccupa affatto!
Pomeriggio E…. che stranezze! Che dolcezza istintiva. Oh! Vale la pena… tanto…ormai
LUNEDI 19 AGOSTO: Limbraga
Maggior armonia nell’ambiente
Decorso finora lieve. Stiamo a vedere
Pomeriggio: P…. il tenente della cucina! Negativa assoluta! Che ingenuità!
La medaglia, forse l’insegnamento di D’Annunzio (<< sangue gentile>>) dissuadono i gufi nemici dai voli sulla dormiente marca trevigiana
Comunque… chi se ne….
MARTEDI 20 AGOSTO. Limbraga
Nulla di speciale
Meglio di così, localmente, non potrebbe andare…
Pomeriggio: E…..
Ormai non esistono più limiti. Nemmeno i ragionamenti di fisio-patologia……. Ma insomma, <<carpe diem>> e il <<giorno>> è pur anche bello…
La luna pure è smagliante, ma i tuderi non si filano
Notizie diserte da casa
MERCOLEDI 21 AGOSTO: Limbraga
Meno male…
Fisicamente direi bene: il che è non poco strano!
Che tempo splendido!
Luna d’argento: si affaccia il nemico su di noi dalle ali rapaci, una fugge davanti alle nostre ali sonore….
La guerra? Attualmente direi che la sentono di più le nostre famiglie che si dibattono tra le privazioni… e perciò deve essere violenta ancora e presto, a qualunque costo, deve essere vinta… la Francia in questi giorni insegna: il Piave attende un’altra lotta
GIOVEDI 22 AGOSTO: Limbraga
Condizioni interne, esterne, generali e locali invariate
Luna con….. contorno fragoroso e innocuo
VENERDI 23 AGOSTO: Limbraga
Come ieri
Ore 10.30 arriva Fava coi fratelli Marzotto. In breve l’incidente di Schio si avvia a soluzione normale, si tratta di spuntarla sulle ultime difficoltà
Un anno oggi arrivavo al 79 a Gradisca
Via in automobile: Carità, Visnadello, Arcade… comando del 44° artiglieria ( tenente Salimberti)
Arcade, Selva, Volpago, Montello, Strada 5… che strano terreno: il Carso coltivato all’italiana.
I segni della battaglia, tenente Marzotto (355 battaglione, 210)
Capitano Cerni ( ricordi di Plava e di M.Pan) 2° gruppo 48° artiglieria
Ritorno: Fava parte, arrivederci a Pavia il 30 tempo permettendo…
Luna
SABATO 24 AGOSTO: Limbraga
Come ieri…. In più umore nero, col Maggiore Zuliani ( direzione ospedale Chioggia) e tenente Stoccarda al chirurgico 2 ( maggiore Solaro)
Ore 18: aspirante Bastianelli e capitano Cartinali
La statistica per il congresso di Nuova Jork… una parola!
Ebbene! Sotto! Sarà fatto!
Primini annunzia croce per Crovther: finalmente! Ci voleva!
Luna: baccano come al solito e basta
DOMENICA 25 AGOSTO: Limbraga
Come ieri….. ma più nero di ieri.
È inutile: La sensibilità propria è sempre una malattia dolorosa quando non è corrisposta da altrettanto fine e soprattutto onesta sensibilità altrui.
Partono Capitano Zapettini, Stufferi, Tenente Vigni
Si affacia Draga, che peccato!
Bisogna intervenire, ma che babilonia in quella povera casa
LUNEDI 26 AGOSTO: Limbraga
Nulla di speciale, passa nell’animo il desiderio dolce di una corsa a casa…. Speriamo non intervengano complicazioni!
MARTEDI 27 AGOSTO: Limbraga
Come ieri, quanto al resto….. tutto sommato….meno male
Tempo bello
MERCOLEDI 28 AGOSTO: Limbraga
Si, si, domani parto, vivaddio! Col. Tavazzani sempre paternamente buono!
Draga… congedo… limitato
Tempo bello
GIOVEDI 29 AGOSTO: Limbraga
Mattinata laboriosa
Ore 15.30 partenza (Borella, Pupo, Morelli alla stazione)
Mestre, Padova, Vicenza( la figura di Lonigo) Cenino in treno e avanti…
Notte burrascosa!
VENERDI 30 AGOSTO:
Arrivo a Milano alle 5.30
Dottor Bonazzi via marsala 2
Fava hotel Corso, gallerai, colazione stazione
Ore 14: partenza Pavia, dopo tanto dormo nella vecchia camera mia
Ore 2: P coi dovuti modi
SABATO 31 AGOSTO:
Mattino: Chinica, Bono Pietro chiacchiere
Pomeriggio: Casa Acenio
18.30: partenza stradella fratelli Rignier nello sciame variopinto… al fronte! Chichinon ebbro!
Arrivo a Montù: Gioia sempre nuova e infinita
Maria molto meglio, solite schermaglie
Passeggio breve. A letto!
Dolce ristoro nella quiete antica, dolce, della casa nativa!
DOMENICA 1 SETTEMBRE:
Mattino a Montù, domenica scialba… oh i ricordi delle feste negli anni lontani… come pungono!
Pranzo sereno: ore 16 Castel S.Giovanni, prof.Losio, molto gentile: la spiegazione della tardata granulazione affettivamente personale. Speriamo bene, al peggio pelto! Che peso quella vecchia figura pettegola brontolona.
Cena a casa… ottimamente.
Passeggio per san Bernardo, riposo con precauzioni!
Ricordarsi che la dimora a casa deve essere breve per non aumentare l’amarezza di un distacco brusco da troppa dolcezza.
LUNEDI 2 SETTEMBRE:
Mattinata in casa, Visita sig.Dondero, colazione
Ore 14: partenza col papà e Romano, addio..
Pavia: Sig.Giuditta bambina…… in miniatura.
Cena col Biroli
Serata col Biroli e Acconci
Chimica Ricci….. che riprese miracolose, combinazione Fava
Dopo tutto è meglio andarsene o restare per sempre….o via!
Tempo bellissimo
MARTEDI 3 SETTEMBRE:
ORE 6… partenza per Milano
Via Marsala Bonazzi, sig. R Galimberti, via Barozzi 6
Stanchezza locale, pazienza
Ore 13 partenza…. E sonno
Vicenza, spuntino….. casalingo squisitissimo, tram, Treviso ore 10.45
Finalmente in camera!
Che stanchezza!
Nessuna novità!
MERCOLEDI 4 SETTEMBRE: Limbraga
Ripresa… graduale, rapida.
Scarpa va molto male! Sarà un <<posto hoc>>?
Certo il fatto è molto strano, quante cose da fare!
Meno male che Morelli è contento. Apparecchi…. Quasi in ordine.
Eppure bisognerà cominciare a lavorare per Bastianelli….. ha detto niente! Donde cominciamo?
Tempo vario
GIOVEDI 5 SETTEMBRE: Limbraga
Lavoro in reparto
Lavoro di bonifica
Vanini, uomini occorrono!
E il nuovo corso?
Localmente….. abbastanza bene, più che non si potesse sperare!
Tempo bello
VENERDI 6 SETTEMBRE: Limbraga
Come al solito, ricompare la P….. note: vilmente migliorata, meno male. Prudenza
Questo…
E il corso? Ricompare Muscatello… simpaticone << repetita iuvant>>
Tempo bello
SABATO 7 SETTEMBRE: Limbraga
Come al solito
2° corso: tenente VACCHELLI ( 37 sezione sanità)
Tenente TESTA (110 ospedale campo)
E Bastianelli? Che chiodo!
Tempo bello
DOMENICA 8 SETTEMBRE: Limbraga
Come al solito
Parte Borella licenza estiva… intravedo la Signora Baracca <<ciodetto>>
e… finalmente…. << ma come simo bravi>> Festa… vedremo.
Quanti acciacchi!
Tempo coperto
Ore 22: arrivano i malarici…. Appena 40!
LUNEDI 9 SETTEMBRE: Limbraga
Come al solito
E Bastianelli? Il chiodo mi opprime sempre più…. Insieme agli altri, fisici e morali…
Pazienza!
Purchè vadano bene le cose a casa e purchè si vinca a guerra
Con Paturno direzione sanità
Ore 18 che callone!
MARTEDI 10 SETTMBRE: Limbraga
Come al solito
Scarpa va meglio
Il corso funziona. Incomincio la statistica perbacco!
Tempo coperto
MERCOLEDI 11 SETTEMBRA: Limbraga
Come ieri
Ricompare P…. male, male, sarà malaria, sarà quel che sarà… Tragicommedie!
Tempo bello
GIOVEDI 12 SETTEMBRE: Limbraga
Finalmente ho buone nuove da casa… la censura, come al solito, se l’era messe in tasca!
e…. finalmente! È la più strana, dolce cosa che mi sia capitata mai!
Tempo bellissimo
VENERDI 13 SETTEMBRE: Limbraga
Compaiono gli americani, oh!, dove potevano finire se non al 79? Stiamo a vedere.
Chiamatela a Treviso! Bene! Che abbondanza! Pienone! Ho capito!
Tempo bellissimo
SABATO 14 SETTEMBRE: Limbraga
Nulla di nuovo
Lavoro per Bastianelli e intanto col ritorno della luna….. manca la luce.
Ma gli aerei austriaci devono avere una gran paura! Che vergogna! Non si fanno vedere!
Tempo bello
DOMENICA 15 SETTEMBRE: Limbraga
Come ieri
Arrivano gli americani, 1° scaglione…. Bei tipi!
Aiutiamoli poiché loro ci aiutano.
Forza a finire statistica
Varago, col Mauro e Morelli
Treviso… musica, oh! Bersaglieri!
Tempo bellissimo
LUNEDI 16 SETTEMBRE: Limbraga
Grandi progetti per lavanderia e bagni, sempre più difficile
Ore 14: è….. uno splendore
Ore 15: partenza Istrana, Paese, Castelfranco, Cittadella, Bassano
Tre ambulanza, Cardinali, Puccinelli, Sebastiani, Brozzi
Bassano…. Poco di che!
L’89? Chi l’ha visto mai?
<< Monte Grappa!>>
<<Col Moschin>>
Asolone
Coston
Oh baluardo sacro! Che tu non sia superato mai!
Ritorno ore 22: inglese pranza con noi
Tempo magnifico: luna d’argento… aeroplani…. Niente, che vergogna!
MARTEDI 17 SETTEMBRE: Limbraga
Come ieri
Colongi col.Falzoi 2° zona… pulsate et aperietus….
Vasca, cisterna, graticci, tutto!
Clientela Treviso…. Ahi!
Avanti
Tempo bello
Americani alla mensa! For ever!
MERCOLEDI 18 SETTEMBRE: Limbraga
Tutto bene
Capitano Franceschini a colazione, tutto il lavoro continuato... solo con E… non siamo d’accordo, poco male
Ore 14: E…. divinamente.
Treviso… profumi e cartoline… malaria.
Come si fa?
Glissez!
GIOVEDI 19 SETTEMBRE: Limbraga
Come ieri
Corsa ai materiali con successo
Col. Falzoi, Col Ruggieri, Col x, Col Americano… molto bene
Massazza- direzione sanità
Treviso, che malarici!
<< cartolina>> molto gentile!
Tempo bellissimo
VENERDI 20 SETTEMBRE: Limbraga
Come ieri
Brindisi cogli americani! Hip hip hurrà!
Battaglia alla direzione sanità per il personale, vittoria.
Treviso, malaria a breve R…. benissimo, che strana cosa!
Luna d’argento: aeroplani austriaci non esistono più!
SABATO 21 SETTEMBRE: Limbraga
Come ieri…
Come è mortificante questo silenzio nella guerra!
Ma dov’è la guerra?
Tanto fuoco in Francia!
Perfino in Macedonia!
E noi?
Se comandassi io! Se io fossi Re!
Miss Camera a cena: R… divina, luna…. Silenzio!
DOMENICA 22 SETTEMBRE: Limbraga
Al solito
Pomeriggio… Treviso con Moro…fiasco
Tempo capriccioso
Notizie deserte da casa
LUNEDI 23 SETTEMBRE: Limbraga
Al solito
Che cinematografo il personale….
La febbre spagnola (cos’è?) serpeggia: un po’ di prudenza e si risparmiano allarmi e grane.
E…. benissimo lo strano è che non riesco a prendere sul serio il ricordo locale, ma bel di vedremo… e allora!
Ma in confronto al resto non è nulla!
Tempo perfido alla sera!
MARTEDI 24 SETTEMBRE: Limbraga
Arriva Borella formicolato.
Scarpa va molto male, ci decideremo una buona volta?
Compare la grana del viaggio di Cesaris Denel! Tira via! Di cena Foianini! E cosi sia
Treviso: cartoline e un sorriso.. che stranezze! All’erta!
MERCOLEDI 25 SETTEMBRE: Limbraga
Intervento su Scarpa!
Tutto bene, che ira di Dio!
Ispezione amministrativa del Generale X, grana Vescati!
Pure a Montù compare la febbre spagnola (cos’è?) non voglio nemmeno pensare che possano essere colti gli amici: guai! Guai!
Torna a fiorir la musica sul piano scovato: la sorpresa ammirata degli americani
Maggior Van zuden
Capt Sergentely
Capt Owen
Capt Crouchs
Intanto, ovunque dilaga la guerra, tranne che sul nostro fronte! Che umiliazione! E alla resa dei conti cosa diremo?
Notte di attivissima lotta aerea! Che figli di cani!
GIOVEDI 26 SETTEMBRE: Limbraga
Altra grana per il continente? Stiamo a vedere, si direbbe una primavera rigogliosa…. Ma i fiori son tristi assai!
Ore 10, Bassano con Morelli, colazione Ambulanza 3 con Prof. Bastianelli, Cardinali, Desantis, Sebastiani, Stuvani.
Maggiore americano Dawis, val felicita per Romano Puccinelli.
Ritornare in grembo agli americani di Limbraga.
Ce bella festa! Ma che barba: ogni giorno più appaiono polimorfi….. un insieme di grandiosità, di piccinerie… in fondo molta presunzione di sé.. la convinzione di essere i salvatori del mondo intero!
Pazienza! purchè si vinca la guerra!
VENERDI 27 SETTEMBRE: Limbraga
Nulla di speciale…
Ma la febbre spagnola si va diffondendo: qui relativamente le cose vanno bene, ma in territorio sono guai…
Italia meridionale, Napoli, Roma, Ancona, Firenze, via via Parma, Milano, Pavia, Voghero…. Montu beccheria.
Che dio protegga i miei cari!
Io…..io non ci penso per quando cominci a dubitare di quella tale misteriosa e miracolosa immunità naturale che mi aveva protetto fino…. Qualche tempo fa (Draga)
C’è di bello e di buono che finalmente su tutti i fronti si leva un inno di vittoria!
Che sia vicino il crollo?
Italia, Italia! Parla, parla colla bocca rotonda del cannone, se vuoi parlare domani nelle laboriose diserzioni per la pace.
Tempo vario come il cuore (povero cuore! E l’aorta? Intanto pioviggina)
SABATO 28 SETTEMBRE: Limbraga
Come ieri…
Abito malinconico: esponente di stato organico?
Si vive in una specie di torpore intellettuale e morale… io mi accorgo che invecchio…. Non so più essere truce! Sono molto meno permaloso! Sono ancora io per ciò che riguarda i miei cari che adoro, pochi amici veri… poche anime care ( E.L.E ecc) guardo tutte queste altre bellezze di questa troppo cortese Marca Trevigiana con occhio che dice l’ammirazione estetica serena, in determinati casi il desiderio acuto e intenso, sempre… una rinuncia sistematica a intraprendere alcun che di serio e di duraturo.
Basta con le malinconie, pensiamo a qualche cosa di allegro….. la febbre spagnola…. Che ira di Dio!
Tempo sempre vario: sembra….. influenzato
DOMENICA 29 SETTEMBRE: Limbraga
Tutto normale
Le bionde americane, tanto attese, non sono venute.
Peggio per loro
Sfioriamo Treviso… come sono strane….. le trevigiane.
Scrivo ai miei cari ed anche parlando di amarezze, mi pare di riposarmi, in alcuni casi vorrei la pace antica.
LUNEDI 30 SETTEMBRE: Limbraga
S.MICHELE, don Michele crociato, per ciò lieto e contento pure lui
Pace e gioia sia con voi…..
Gita notturna cogli amici del C.A (Puino) a Treviso, i vicolo ospedale: tableau!
Ciodetti! Poveri morti, se vi poteste risvegliare!
Che profondo senso di schifo!
MARTEDI 1 OTTOBRE: Limbraga
Il reparto spagnuolo si va popolando….. speriamo bene
Tanto rumore a Treviso, ma se io non ne so niente!
Attenti! Poverini
Temporale
MERCOLEDI 2 OTTOBRE: Limbraga
Entra il Magg. Gallinelli nel reparto spagnuolo: com’è ridotto male
La signora “Ciodetto”. Amelia Basana…. Tanto casa ma tanto vuota con troppo desiderio di farsi amica del cuore…. Anzi del giustamore
<< apri l’occhi, Carlino!>>
Apprezza l’offerta… tira via!
Passa molta artiglieria: si dice che ci sarà azione sopra di noi verso il Montello: il cielo lo voglia! Almeno facciamo un salto di là da questo fiume, che chiamato scaro un giorno, va diventando troppo sacro e intangibile ormai. Solo così potemmo dire una parola anche noi nella pace prossima….. solo così…. Lascerò finalmente questo manicomio che mi ha dato qualche gioia e molte noie e più me ne darà, sono in avvenire…… lascerei Treviso e tutte le sue bellezze con qualche ricordo dolce, qualche rimorso, qualche rimpianto!
Temo di spagnoleggiare: chissà!
GIOVEDI 3 OTTOBRE: Limbraga
Come sta male il povero Magg. Gallinelli del C.A! Morelli fa prognosi fausta: io… infausta e purtroppo ho paura di non sbagliare
Pomeriggio. Lezioni di inglese…. Pochi progressi
Treviso con cappellano ( consegna innocuo)
Alla sera: un attacco di spagnola, vero e proprio…. Almeno soggettivamente come si deve star male quando si sta veramente male!
Ma la guerra sul fronte unico va benone!
Tempo bello
VENERDI 4 OTTOBRE: Limbraga
Maggiore Gallinelli è collassato: poveretto! Una carriera brillante, una vita preziosa e stroncata
Morto alle 20.30
Pomeriggio: Treviso (contegno innocuo) chi ci capisce qualche cosa?
SABATO 5 OTTOBRE: Limbraga
Maledetta la febbre spagnola! Guai se la statistica dovesse essere tutta ala stregua del 79…..
Ne vedo altri due degli ufficiali…. E molti vedo….
Una corsa a Treviso di bel mattino con Crovther e Dal Re… la rosa…. Provo discordia con Morelli. Che strana sensibilità conserva l’uomo
L’importante è che passi l’artiglieria senza tregua….voglia il cielo che il fato si compia
Tempo di primavera
DOMENICA 6 OTTOBRE: Limbraga
Come ieri
Un altro decesso per l’ospedale ( tenente Villa)
Colazione 37 sezione sanità Magg.Panagia, Capitano Pattarino, Tenente Nacchelli. Very well
Visita memoriam Baracca… la pazienza ( chiamiamola così) ha un limite!
Ore 17: Mafrazza potra la notizia dell’armistizio, chiesto dalla Germania.
Vigliacca! Finalmente ha capito che è vinta! Però…. Però io dico che per l’Italia non sarebbe opportuna la pace ora.
Poco, poco, ma almeno balziamo al di là del Piave e distruggiamo almeno teoricamente queste specie di colonne d’Ercole imposteci da questi fottuti nell’ottobre famigerato 1917
Tempo bello, mercoledì si cambia l’ora
LUNEDI 7 OTTOBRE: Limbraga
Al solito
La febbre spagnola…. Fa il suo corso
Pomeriggio. E….. che dolcezza… davanti a cui tutte le altre impallidiscono….
E la rosa? Vuol essere ricambiata tanto per cambiare si affacciano altre due figure non disprezzabili e che…. Spontaneamente si offrono
MARTEDI 8 OTTOBRE: Limbraga
La febbre spagnola spagnoleggia non poco: è morto un soldato (Capra), quel tenente Prata come sta male!
Il capo di S.M chiama me e Morelli, si tratta di fare propaganda contro le sentenze e i probabili entusiasmi pacifisti dei soldati… come noi?
Ore 15. 31° divisione.
Capo Uff.Sanità. Maserda
Ira di Dio! Sbrighiamoci.
Brigata Veneto: è sempre l’ambiente vecchio e simpatico di quest’inverno
Si potrà fare molto bene e senza molta fatica: ma intanto che fanno al Cansiglio interalleato? E noi del Piave che facciamo? Uff
Tempo vario
Ore 21 chiamata in strada l’Italia… cose da pazzi, che peccato non potermi fermare, ma c’è tutta la 37° Sezione
MERCOLEDI 9 OTTOBRE: Limbraga
Come ieri..
Pomeriggio: via colla pioggia. Maserada, Lovadina, 255 col. Manenti (molto mutato! Più di tono, bisognerebbe propagandarlo…)
5° compagnia Cosenza… umore ottimo, morale altissimo!
A casa… americani a strafottere…
Tempo perfido: ma forse che per un giorno due di pioggia dovremo evitare l’azione? Uff! uff!
GIOVEDI 10 OTTOBRE: Limbraga
Come ieri..
La spagnola prosegue…. Purtroppo dovremo perdere qualche altro dei malati.
Colazione signora Dallolio, simpatica e gentile
Pomeriggio: brigata Caserta ( Generale Fiore), 267 fanteria casa Lazzarin ( capitano medico Denti)
Piave, Isola Caserta…. Tono minore…. Che tempo perfido!
Altro che azioni, il Piave è cresciuto di 26 cm
Nell’animo ho un amarezza profonda che viene dallo stato fisico troppo deteriorato: tolte le apparenze, sto covando un complesso di forme morbose che non posso a meno di preoccuparmene: sempre teoricamente, s’intende, perchè io penso che il tutto non valga niente finchè in un modo o nell’altro posso stare in piedi.
Che strazio per i miei, per qualche persona cara…. Che strazio lasciar loro e non vedere la fine di questa impresa dolorosa e gloriosa!
VENERDI 11 OTTOBRE: Limbraga
Come ieri.
Pomeriggio: 267 fanteria, piove, piove, e l’atmosfera grigia sembra maggiormente opprimere la mente e il cuore!
Come sto male! Penso veramente che tutti i nodi stiano arrivando al pettine… ossia che tutti gli acciacchi recenti e antichi di questa mia carcassa, che si diano convegno qui a fare giustizia..
Partirò , se così deve essere, e lascerò forse meno rimpianto di quanto io non ne senta nel lasciare quaggiù tutto che di bello, di buono per cui ho vissuto!
Stiamo a vedere….
SABATO 12 OTTOBRE: Limbraga
Spagnola a tutto spiano… e come si muore!
Meno male che a Montù sembra in via di scomparire!
Pomeriggio. Brigata Veneto…. Notizie sensazionali
<< L’azione sulle Grave è rientrata definitivamente>>
Si farà un’altra azione in grande…. Ma quando, come, dove non si sa.
La 31° divisione se ne va, Armata Anglo-francese e italiana
Addio terza armata!....ma….purchè si vada di la dal Piave.
267 fanteria come al solito
Alle ore 21…. Qualche malato= 128! Poca roba! E che misto! Malaria, tifo, spagnola!
Povera Profilassi sulla carta tutto va bene, ma nella pratica, si salvi chi può
Tempo grigio
DOMENICA 13 OTTOBRE: Limbraga
Gli americani fanno mensa a sé! Che sollievo!
A mezzogiorno Torraca comunica notizie sensazionali…. Le potenze centrali cedono su tutti i 14 punti di Wilson e sgombrano senza discussione? Se fosse vero!
È troppo bello, non può essere!
Diffidare, diffidare, diffidare sempre dal nemico
E poi……. Poi in fondo in fondo sarebbe più bello per noi italiani finire la guerra con una vittoria nostra…. E non come un altro ’66.
Treviso: che brutta accoglienza! La salute come va male!
Ma almeno potessi vedere la fine dell’impresa
Tempo perfido
Arriva il 162: quantità migliorabile
LUNEDI 14 OTTOBRE: Limbraga
<< Spagnola che uccide!>>
Povero Prata! E il colonello di artiglieria lo seguirà presto!
Dal capo di S.M con Morelli, è sospesa la propaganda in attesa degli eventi
Pomeriggio: Morelli parte ed io l’accompagno a Mestre colla piccola trappolina
La sera… una corsa da E….. quanta grazia in quella povertà e quanta serenità..
Tempo grigio.
E la salute se ne va come neve al sole
MARTEDI 15 OTTOBRE: Limbraga
Spagnola maledetta, quel povero tenente Medico Savoia! E quel povero tenente colonello Pirandello!
E a casa? È un miracolo che stiano così bene!
Io però sto tanto male si fa così qua….
Intanto tra domande di armistizio e rifiuti di altrettanto si passano i giorni nell’inazione! Ora forse lasciamo la vecchia gloriosa adorata terza armata per far parte dell’armata mista anglo-franco-italiana, che vogliano dare agli alleati l’onor di passare il Piave?
Il Piave è nostro e di là sono le terre che noi, solo noi, vogliamo liberare!
Tempo bruttissimo
Sera: trattenimento maniacale colle Draghette
MERCOLEDI 16 OTTOBRE: Limbraga
La spagnola infierisce! Qui ci vorrebbe o una avanzata o la pace:
così non si tira avanti più, più!
Ma che cosa fanno gli americani?
Basta… le corde, anche le più forti, troppo tirate si spezzano
Il primo ferito al torace con simpsi pleurica completa (diagnosticata) a cui non si riesce a far l’introdizione
GIOVEDI 17 OTTOBRE: Limbraga
Col tempo perfido la spagnola non può che diffondersi di più.
Arriva Morelli: com’è stanco: Attenti ai viaggi in questi tempi!
VENERDI 18 OTTOBRE: Limbraga
Morelli resta a letto: al mattino sembra cosa da niente; nel pomeriggio la diagnosi non è più dubbia: è lei! Maledetta! È terribile: senza posa mi si affacciano idee nere… via, via se no impazzisco!
Però non sono tranquillo, chiamo il Prof. Fungoni
SABATO 19 OTTOBRE: Limbraga
Arriva Fungoni alle ore 13, maggior tranquillità, esclusa bronco-polmonite
E laggiù il cognato del Col. Falzoi se n’è andato.
Ora entra il figlio del Col. Fontemaggio: che disastro!
Morelli ha temperature elevatissime e tosse
DOMENICA 20 OTTOBRE: Limbraga
Morelli pare migliorare, V. arresta, io comincio a sentirmi un po’ male, ho una cefalea orbitale ostinata, dolore lombare.
Basta!
ore 14: ecco E. quanta dolcezza, ogni giorno più mi accorgo che è una creatura rara….
Alla sera il malessere aumenta, che sia giunta l’ora?
Che peccato non vedere la fine!