SaveTheFace
DAMNATIO AD METALLA
I prigionieri dell’Impero austroungarico in Sardegna
Con questo dolce ho voluto ricordare quei soldati che combatterono contro l’Italia, e venendo fatti prigionieri, furono spediti dopo lunghi viaggi, nelle miniere di carbone in Sardegna.
Ho preso come riferimento il soldato :
Jakole Johann ,classe 1897, nato a Muttersdolf (Boemia), come professione era un tagliatore di lime,fatto prigioniero i primi di dicembre del 1917, sul Piave ed “assunto” come minatore nella miniera di Masua nel comune di Iglesias con salario di 3 lire giornaliere
Nel dolce ho voluto ricreare i 3 colori base della bandiera Austro-Ungarica
Rosso(bavarese alla fragola e lime) che richiama il dolore provato da questi soldati usati come manovalanza nelle miniere, in una terra altamente difficile.
Bianco (piccole meringhe bianche) richiamano il sale , infatti chi non veniva sfruttato nelle miniere, sopperiva (vista l’assenza dei capifamiglia sardi per via della guerra) nelle saline
Nero (carbone di zucchero) era il combustibile più usato in guerra, ad esempio tutti i sistemi di locomozione su rotaia venivano alimentati con questo materiale

