SaveTheFace
Il Cattaneo
Coco il pappagallo Dolce in onore di coloro che combatterono la
battaglia del solstizio nei nostri piccoli paesi , nel giugno del 1918 , nella Villa del barone Cattaneo (a cavrie) si stabilirono dei bersaglieri , la mascotte di questo reggimento era un pappagallo di nome coco che segui i fanti italiani da Cordenons. Per ricordarlo ho pensato di preparare una bavarese al raboso (uno dei pochi vitigni presenti nelle nostre zone all’epoca) che richiama la chioma rossa di questo pennuto ,una panna al cocco che richiama il nome e il colore delle sue piume , con una base fatta di 2 savoiardi neri al carbone vegetale , infatti quando coco aveva paura si nascondeva in mezzo al carbone e ne usciva sempre tutto nero
