top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreSaveTheFace

Il cerruta

Questo dolce ha l’intento di ricordare un soldato che fu fucilato sull’altipiano di asiago nel 1916, il fante in questione è lo sfortunato Giuseppe Cerruto nato a Modica il 31 ottobre 1887,facente parte del 141 reggimento fanteria (Brigata Catanzaro) fu fucilato il 28 maggio 1916 sul monte Sprunk dopo essere stato sorteggiato tra altri 82 commilitoni,il motivo della punizione estrema fu: sbandamento in faccia al nemico, infatti due giorni prima (il 26) ci fu un grande attacco austriaco nel settore della brigata di Cerruto le condizioni meteorologiche erano proibitive, infatti grandinava, molti soldati cercarono di ripararsi e questo fu considerato un atto disonorevole. La beffa atroce fu che oltre a non poter comparire nell’albo d’oro dei caduti (per fatti disonorevoli)il suo cognome fu trascritto male,infatti venne segnato Cerruta invece che Cerruto. Ho pensato di fare una cupola di isomalto nero che ricorda l’oblio vissuto da questo uomo per 100 anni, all’interno c’è una mousse al cioccolato di Modica IGP,la base è fatta di meringa (che ricorda la grandine) e ginepro, i colori rosso(mousse di lamponi) e nero(cioccolato )richiamano la brigata Catanzaro



18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page