SaveTheFace
Il medagliato sconosciuto
Questa storia prende spunto da un mio compaesano. Susigan Ferdinando, nato a San Biagio di Callalta il 19 giugno del 1892, figlio di Luigi, un contadino di granoturco. Era un soldato semplice del 230° reggimento di fanteria. Morto il 14 agosto 1916 nella 45 sezione di sanità che in quei giorni era di accoglieva i militari feriti a Quisca Probabilmente fu ferito durante i furiosi assalti che portarono, a pochi giorni di distanza, alla presa di Gorizia da parte degli Italiani. Tempo fa, su un forum, sono venuto in contatto con un signore di Bronte, in Sicilia che mi ha mostrato un attestato di conferimento di una medaglia d’argento al valor militare al soldato Susigan Ferdinando . La cosa mi ha colpito perché negli elenchi ufficiali il suo nome non compare e sembrerebbe un rarissimo caso di medaglia, per così dire, dimenticata. Ho cercato di creare un dolce che possa anche solo in parte rendere più dolce il ricordo di questo ragazzo. Una bavarese al pistacchio, per simboleggiare quanto hanno viaggiato quei documenti, partiti da Cavriè e arrivati nella parte opposta della nostra penisola. L’inserto centrale è composto di cioccolato ai fiocchi di mais (per ricordare il lavoro del padre). Alla base del dolce ho cercato di ricostruire gli odori che potrebbe aver sentito il nostro Ferdinando. Infatti ho unito a un crumble di gallette dolci al finocchietto selvatico, alla quale ho aggiunto una mousse alle fragoline di bosco rosse, perpetuare il ricordo di questo giovane

