top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreSaveTheFace

Il Meolo

Ho voluto dedicare questo dolce a un posto ben preciso, il Meolo . Molto meno risonante del Piave,che scorre a poche centinaia di metri, ma pieno di storia . Infatti questo posto era,ed è sempre stato il “locus amoenus” di mio nonno paterno, ricordo ancora quando da piccolo mi portava in quel esatto punto per guardare i pesci, la mia prima fonte di ispirazione nella vita è stato proprio Giovanni (mio nonno), anche se ormai non c’è più da 15 anni , ricordo perfettamente il suo carattere,sempre positivo e sorridente malgrado tutto, il momento che mi rimarrà sempre impresso nella memoria è successo nel 2003,quando per farmi ridere prima di entrare in classe, si presentò all’entrata in sella alla sua bicicletta con indosso il casco integrale da moto😂. Sempre il quel mulino mio nonno materno invece, portava il grano che poi doveva essere macinato e venduto, questo posto si collega fatalmente anche alla prima guerra mondiale, infatti il Meolo e il Molino Nuovo all’epoca della battaglia del solstizio erano i due punti di massima avanzata austriaca nel nostro territorio . Ora in questi luoghi regna una pace assoluta Crostatina al grappariol con panna aromatizzata alla vaniglia,crumble di amaretto e crema pasticciera




















1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page