SaveTheFace
Il viaggiatore
Ci sono voluti mesi ma finalmente eccolo : IL VIAGGIATORE Questo dolce è dedicato a la persona della quale non sapevo proprio nulla,mio bisnonno paterno,Caner Angelo Rubens. Nato a Breda di Piave nel 1875,primo di altri 3 fratelli,analfabeta, la sua vita è stata davvero incredibile, nel 1888 parte per la Francia dove un anno dopo si imbraca sul transatlantico Bourgogne per andare a lavorare nelle piantagioni di caffè e cacao a Santos ( dalla quale ho preso spunto per il crumble al cioccolato Macaé originario proprio del Brasile) nel 1900 ritorna in Italia per il servizio di leva obbligatorio, nel 1903 emigra di nuovo, questa volta però in Germania prima e poi in Belgio,dove lavora come minatore,nel 1915 viene richiamato nella milizia territoriale essendo già “anziano” avendo lavorato per anni in Germania viene assoldato per diventare un interprete, nel 1917 muoiono due fratelli( Lorenzo e Antonio) e lui avendo raggiunto il limite d’età viene messo a riposo e dopo la rotta di Caporetto lui e il resto della famiglia vengono sgomberati a Barletta,coincidenza vuole che l’ultimo fratello venga ferito in trincea e fu ospedalizzato proprio in Puglia,vicino alla famiglia. Nel 1920 tornó a San Biagio di callalta e di sposó, rimase qui solo per altri due anni per poi ritornare in Brasile, nel 1925 si ristabilì definitivamente a Cavrie dove cominciò a produrre olio di noci con un torcio inventato da lui e a coltivare frutti di bosco Il dolce è una bavarese al caffè, la passione nacque in miniera. Il crumble è al cioccolato Macaé e noci , una marmellata al lampone e un’aria al peperoncino che richiama i suoi anni vissuti a Barletta

