SaveTheFace
Le portatrici carniche
La proposta per l’otto marzo va fuori dai soliti schemi ,vogliamo si ricordare le donne vittime dell’incendio del 1911 nella fabbrica triangle di New York ,ma , allo stesso tempo ci rendiamo conto che ci sono stati dei fatti ugualmente gravi , in zone a noi più vicine e familiari Con questo dolce infatti voglio ricordare le donne carniche che durante la prima guerra mondiale ( soprattutto tra il 1915 e il 1917) ebbero un ruolo cruciale nella guerra di montagna ,infatti queste ragazze tra i 15 e i 55 anni , ogni giorno partivano dalle loro case per portare viveri di prima necessità ai soldati , infatti nelle postazioni in alta montagna le provviste non arrivavano quasi mai e la loro unica salvezza erano queste donne , che se venivano colte il flagrante , erano fucilate all’istante . Gli austriaci in questi anni di guerra uccisero più di 100 portatrici carniche . Per ricordarle ho pensato di creare una bavarese al latte e Refosco ( per non rendere il dessert troppo pesante ho sfumato il vino così che mantenga il profumo originale senza contenere alcool) con l’aggiunta di uno sciroppo al polline ( prendendo spunto dal fatto che molte di queste donne tenessero in tasca un po’ di queste caramelle naturale che hanno un effetto di integratore alimentare ) per rendere il ricordo più “vivo” ho “creato” un mini braccialetto rosso che ogni donna indossava , infatti grazie a questo venivano inquadrate in un reggimento del regio esercito italiano
