top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreSaveTheFace

Malga Caldea

Per l’8 marzo ho voluto ricordare un fatto avvenuto alle pendici dell’Adamello proprio 5 anni dopo la tragedia che uccise 139 nella fabbrica di camice a New York. Nel 1916, infatti, precisamente a Malga Caldea cadde una valanga che uccise 39 persone, nessuno di loro era un militare, bensì ragazzini o “anziani”.

Ho voluto soffermarmi su una coppia, Pezzoni Maria e Bertoni Pietro di anni 46; oltre a loro, la famiglia comprendeva 6 figli tra i 15 mesi e 7 anni.

Pietro morì sotto la valanga, e venne ritrovato con 200 lire in tasca, che dovevano servire a comprare una mucca e delle galline per il sostentamento familiare.

Volevo mettere in primo piano, le vittime collaterali della guerra, e il cambiamento nella vita di Maria, che si è trovata a dover provvedere alla crescita di tutti i figli senza l’aiuto economico e fisico di Pietro.

Nessuno si rende mai conto della forza che ebbero queste donne, nella loro tenacia ed abilità, nel riuscire a provvedere a tutti i bisogni da sole.


Dolce:


Bavarese ai frutti di bosco con inserto di pan di Spagna alla quale si collega una fiala al vino rosso ( che vuole ricordare il rapporto tra Maria e Pietro) e di base una meringa che richiama la valanga di Malga Caldea.

















32 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page