SaveTheFace
Rudolf Henz
Personaggio:
Rudolf Henz
Giovane austriaco di buona famiglia, che, venne messo al comando dei soldati più feroci dell’esercito imperiale, ossia i bosniaci dell’Orient korps, inviati nel basso Piave per la battaglia del solstizio.
Gli artiglieri di questo corpo vennero già nel 1915 inviati nel fronte medio orientale.
Ai nastri di partenza l’orient korps era formato così:
- un gruppo di artiglieria
- un reggimento di fanteria (composto da 4 battaglioni, tre di questi erano formati da soldati islamici provenienti dalla Bosnia, ed uno da militari ungheresi e rumeni).
In pratica toccarono le terre aride della Palestina e del Sinai solo gli artiglieri perché il 19 giugno 1918, il reggimento di fanteria giunse a San Stino di Livenza per prendere parte ai combattimenti nel basso Piave, più precisamente alla battaglia del Sile.
Il dolce:
L’orient korps sul Sile
Il dessert, viene mangiato in senso orario, partendo dalla Mozart klugen a forma di piramide con inserto al cardamomo, che richiama il motivo della nascita di questo corpo, ossia, accrescere la presenza di soldati imperiali in medio oriente; poi si passa alla marmellata di fichi, molto consumata nei Balcani, terra di origine di 3/4 di questi soldati. Il gelato prende spunto da una bevanda che questi soldati bevevano per allontanare la malaria, ed era composta da rum e succo di lampone; questo intruglio era soprannominato “miscuglio del sile”.

