SaveTheFace
Tizzi Angelo
Occupazione: muratore, alfabetizzato
Ha fatto parte di: Regio Esercito Italiano, 61° reggimento Fanteria brigata Sicilia, Centro Mitraglieri Fiat, 280° reggimento Fanteria brigata Foggia. Matricola n. 24681
Tizzi Angelo di Giuseppe e Piardi Rosa nato a Pomponesco il 5 dicembre 1889; iscritto nel registro Leva del comune di Viadana; soldato di 1ª categoria specialità zappatore del 61° rgt. ftr. durante gli anni di leva 1910-11. Richiamato il 10 maggio 1915 si trova in zona di guerra; l'anno successivo (7 agosto '16) viene allontanato dal fronte perchè ferito; rientra dalla licenza di convalescenza il 21 settembre stesso anno e inviato al Centro Mitraglieri "Fiat". Il 3 settembire 1918 nei ranghi del 280° Rgt. Ftr. Brigata "Foggia", durante la controffensiva sul fiume Piave, muore per le ferite riportate in combattimento a Cavriè di San Biagio di Callalta.
Note: durante il servizio nel 61° rgt. Ftr. fu gravemente ferito al volto [testimonianza famigliare]. Nel foglio matricolare è registrata la data di morte sbagliata (31/12/1918)
Descrizione dolce :
Gelo al melone mantovano IGP, come richiamo alla terra d’origine di Angelo , alla quale ho voluto aggiungere un caramello al Campari , che richiama il colore delle mostrine dei mitraglieri Fiat, e per smorzare i sapori contrastanti, ho unito una mousse al basilico.

