
SAVETHEFACE
Racconti di Vita
Benvenuto da Savetheface, un progetto che nasce dalla mia passione, ricco di contenuti interessanti ed esclusivi. Esplora il mio sito; mi auguro che Savetheface possa accendere anche la tua passione.
Ulteriori informazioni
Cerca
SaveTheFace
- 18 mar 2020
- 1 min
Emilio Da(l) Re
EMILIO DA(L) RE “Abbasso la guerra” e una pallottola.. Con questa accusa, Emilio Da Re,cartaio nelle reali cartiere di mignagola,...
0 visualizzazioni0 commenti
SaveTheFace
- 18 mar 2020
- 1 min
Il Meolo
Ho voluto dedicare questo dolce a un posto ben preciso, il Meolo . Molto meno risonante del Piave,che scorre a poche centinaia di metri,...
1 visualizzazione0 commenti
SaveTheFace
- 18 mar 2020
- 2 min
El Patatrac
Bisognava ritrovare la strada, ma in quale direzione andare? Ne scelse una a caso. Camminò per un quarto d’ora circa e prima ancora di...
1 visualizzazione0 commenti
SaveTheFace
- 18 mar 2020
- 1 min
Biagio Peretti
Stasera, mentre si trova alla mensa, ed io e un collega eravamo intenti ad una partita di scacchi che era oggetto dell’attenzione...
0 visualizzazioni0 commenti
SaveTheFace
- 4 mar 2020
- 2 min
Le poliu
Cara Léonie, Ho affidato quest'ultima lettera a mani amichevoli sperando che un giorno ti arrivi in modo da conoscere la verità e perché...
6 visualizzazioni0 commenti
SaveTheFace
- 4 mar 2020
- 1 min
Il medagliato sconosciuto
Questa storia prende spunto da un mio compaesano. Susigan Ferdinando, nato a San Biagio di Callalta il 19 giugno del 1892, figlio di...
6 visualizzazioni0 commenti
SaveTheFace
- 3 mar 2020
- 1 min
M'illumino d'immenso
Questo dolce è dedicato ad Ungaretti,mi sono ispirato a uno dei fatti più curiosi che ha vissuto quest’uomo nei primi anni di guerra,...
2 visualizzazioni0 commenti
SaveTheFace
- 3 mar 2020
- 2 min
Il nena
Questo dolce vuole essere un tributo a don Domenico Nena, sacerdote di Cavriè e a Francesco Rolando. Il loro incontro risale novembre...
3 visualizzazioni0 commenti
SaveTheFace
- 3 mar 2020
- 1 min
Peter Pan
Soldato austro-ungarico tumulato a monte grappa. Nell'area dedicata agli austroungarici si trova la tomba numero 107. All'interno del...
5 visualizzazioni0 commenti
SaveTheFace
- 3 mar 2020
- 1 min
Il nonno
l dolce di questa settimana è dedicato a Francesco Pittin, alpino dell ottavo reggimento,nato a Rigoleto il 12 settembre 1880,la sua è...
2 visualizzazioni0 commenti
SaveTheFace
- 3 mar 2020
- 2 min
Il valenti
Il 14 Agosto 1915 arrivò finalmente al distretto militare di Sacile (PN) e venne assegnato al 107° Battaglione di Milizia Territoriale...
3 visualizzazioni0 commenti
SaveTheFace
- 3 mar 2020
- 1 min
Avanti Savoia ?
Questo dolce probabilmente si è rivelato quello con una storia più triste tra tutte. Facendo una passeggiata per il sacrario di Fagarè...
13 visualizzazioni0 commenti
SaveTheFace
- 3 mar 2020
- 1 min
Il viaggiatore
Ci sono voluti mesi ma finalmente eccolo : IL VIAGGIATORE Questo dolce è dedicato a la persona della quale non sapevo proprio nulla,mio...
13 visualizzazioni0 commenti
SaveTheFace
- 3 mar 2020
- 1 min
Il cerruta
Questo dolce ha l’intento di ricordare un soldato che fu fucilato sull’altipiano di asiago nel 1916, il fante in questione è lo...
18 visualizzazioni0 commenti
SaveTheFace
- 3 mar 2020
- 1 min
I matti di guerra
Mi ricordo che da bambino chiedevo spesso a mia nonna (che ha lavorato come infermiera negli anni ‘50 al manicomio di Treviso) cosa...
0 visualizzazioni0 commenti
SaveTheFace
- 3 mar 2020
- 2 min
The child
Muffin alla paprika dolce e cioccolato fondente (con l’aggiunta di marmellata di albicocche e crema pasticciera) La Grande Guerra era...
1 visualizzazione0 commenti
SaveTheFace
- 3 mar 2020
- 1 min
I due cioccolati
Entrambi i dolci hanno la stessa anima,cioè il cioccolato Solo che una parte richiama i graduati cioè coloro che pur vivendo la guerra,...
0 visualizzazioni0 commenti
SaveTheFace
- 3 mar 2020
- 1 min
L'innocente
Non sarà sicuramente il dolce più bello che abbia fatto e questo è certo. Ma porta dietro un lavoro di quasi un’anno ,qualunque elemento...
2 visualizzazioni0 commenti
SaveTheFace
- 3 mar 2020
- 1 min
Le portatrici carniche
La proposta per l’otto marzo va fuori dai soliti schemi ,vogliamo si ricordare le donne vittime dell’incendio del 1911 nella fabbrica...
1 visualizzazione0 commenti